Chi può formare?
Fondamentalmente, possono offrire una formazione tutte le aziende che dispongono del necessario personale specializzato.
Meccatronico/a d’automobili AFC «veicoli leggeri» o «veicoli utilitari»
- Diploma di formazione professionale superiore di livello terziario, cioè meccanico diagnostico d’automobile, diplomato in gestione aziendale nel ramo dell’automobile, meccanico di automobili con diploma federale, elettricista/elettronico per autoveicoli con diploma federale o Bachelor of Science in Tecnica automobilistica
Meccanico/a di manutenzione per automobili AFC «veicoli leggeri» o «veicoli utilitari»
- Diploma di formazione professionale superiore di livello terziario, cioè meccanico diagnostico d’automobile, diplomato in gestione aziendale nel ramo dell’automobile, meccanico di automobili con diploma federale, elettricista/elettronico per autoveicoli con diploma federale o Bachelor of Science in Tecnica automobilistica
- Meccanico di manutenzione per automobili, meccatronico d’automobili e meccanico di manutenzione per automobili con almeno 3 anni di esperienza professionale
Assistente di manutenzione per automobili AFP
- Diploma di formazione professionale superiore di livello terziario, cioè meccanico diagnostico d’automobile, diplomato in gestione aziendale nel ramo dell’automobile, meccanico di automobili con diploma federale, elettricista/elettronico per autoveicoli con diploma federale o Bachelor of Science in Tecnica automobilistica
- Meccanico di manutenzione per automobili, meccatronico d’automobili, riparatore di autoveicoli e meccanico di manutenzione per automobili con almeno 3 anni di esperienza professionale
Di cosa ha bisogno l’azienda formatrice
Le liste aggiornate dei materiali e degli attrezzi per le professioni tecniche contengono i materiali, gli utensili e le attrezzature minime di cui le aziende devono disporre per poter offrire la relativa formazione:
Rete di aziende formatrici
In Svizzera esiste la possibilità della cosiddetta «formazione sinergica», in cui la formazione viene fornita da due aziende. I necessari moduli si trovano all’indirizzo www.formazioneprof.ch
Modello di contratto di tirocinio
Gli uffici cantonali della formazione professionale offrono un modulo elettronico per la compilazione del contratto di tirocinio. Il modulo può essere scaricato all’indirizzo www.formazioneprof.ch
Passaggi e formazione integrativa
Le strutture contenute nell’ordinanza sulla formazione e nel piano di formazione tengono conto della permeabilità tra le tre formazioni di base delle professioni tecniche dell’UPSA. La lista che segue fornisce raccomandazioni sulle domande più frequenti poste in relazione ai possibili passaggi
Ore di guida: assunzione dei costi
Per alcune formazioni, le aziende formatrici sono obbligate ad assumersi i costi per le ore di guida delle persone in formazione.
- Meccatronico/a d’automobili AFC: almeno 15 lezioni di guida pratica
2. Meccanico/a di manutenzione per automobili AFC: almeno 15 lezioni di guida pratica
3. Assistente di manutenzione per automobili AFP: l’azienda formatrice non deve assumersi i costi per le lezioni di guida pratica.
4. Impiegato/a di commercio AFC nel ramo dell’automobile: l’azienda formatrice non deve assumersi i costi per le lezioni di guida pratica.
5. Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC Parti di ricambio-Logistica: l’azienda formatrice non deve assumersi i costi per le lezioni di guida pratica.
6. Assistente del commercio al dettaglio AFC Parti di ricambio-Logistica: l’azienda formatrice non deve assumersi i costi per le lezioni di guida pratica.