
Il garagista quale partner al servizio della sicurezza stradale
Controllo dei veicoli a motore (CVM) per veicoli pesanti: L’Ufficio federale delle strade (USTRA) sta verificando la possibilità di prolungare gli intervalli annuali del controllo CVM ufficiale attualmente in vigore per i veicoli pesanti (trattori per semirimorchi, camion e autocarri, inclusi semirimorchi e rimorchi). In virtù dell’accordo sui trasporti terrestri con l’UE, eventuali agevolazioni verranno concesse solo ai veicoli che circolano esclusivamente in Svizzera, cioè nel traffico interno.
In quanto garante della sicurezza sulle strade svizzere, l’UPSA si schiera contro questo alleggerimento dell’obbligo di controllo richiesto dal settore dei trasporti, perché è in contrasto con gli obiettivi di Via Sicura e quindi mette a rischio la sicurezza sulle nostre strade. Allungando gli intervalli di controllo, c’è il pericolo che non tutti i proprietari dei veicoli rispetteranno nella stessa misura il loro dovere, causando un aumento dei difetti importanti ai fini della sicurezza sui veicoli utilitari pesanti che circolano sulle strade svizzere. Ciò avrebbe gravi conseguenze proprio in questa categoria, dove molti veicoli percorrono ogni anno diverse centinaia di migliaia di chilometri o vengono impiegati in condizioni estreme.