Un mezzo efficace per vendere più facilmente i veicoli

Garanzie nel commercio di veicoli

Un mezzo efficace per vendere più facilmente i veicoli

28 marzo 2025 agvs-upsa.ch – In tempi di calo del potere d'acquisto, sempre più officine puntano sulle garanzie di assistenza e sulle garanzie per veicoli usati. Un recente studio mostra come queste garanzie non solo facilitino la decisione di acquisto, ma possano anche rafforzare la fidelizzazione dei clienti. Marcus Söldner, CEO di CG Car-Garantie Versicherungs-AG, sottolinea che tali garanzie sono un valido aiuto per la vendita di veicoli. Ilir Pinto

«Le assicurazioni di garanzia o di copertura dei costi di riparazione facilitano la vendita dei veicoli, rafforzano la fidelizzazione dei clienti e proteggono gli acquirenti dai costi aggiuntivi», afferma Marcus Söldner, CEO di CG Car-Garantie Versicherungs-AG. Foto: CarGarantie

L'aumento dei prezzi di veicoli, pezzi di ricambio e servizi di officina crea incertezza tra gli acquirenti di auto. In questo contesto di mercato incerto, CG Car-Garantie Versicherungs-AG punta sempre più sulle garanzie di assistenza per auto nuove e usate, per offrire alle officine una soluzione efficace. Secondo un recente studio di Puls Marktforschung, infatti, tali offerte di garanzia stanno diventando sempre più importanti, poiché non solo facilitano la decisione di acquisto, ma svolgono anche un ruolo importante nella fidelizzazione dei clienti.

Secondo lo studio Puls, per il quale sono stati intervistati circa 300 garage e più di 1000 consumatori finali tedeschi alla fine del 2024, il 65% dei concessionari di automobili afferma che le incertezze sull'inflazione e lo sviluppo economico influenzano i piani di acquisto dei clienti. Allo stesso tempo, il 60% dei garagisti osserva una diminuzione della fedeltà nel settore delle officine, soprattutto a causa dell'aumento dei prezzi.

Tendenze simili in Svizzera
I dati mostrano un netto aumento dei costi: l'86% delle officine intervistate ha segnalato un aumento dei prezzi delle officine negli ultimi due anni, con un aumento medio del 19% dei costi di assistenza e riparazione. Le tariffe orarie sono aumentate in media del 16% nell'84% delle aziende a causa dell'inflazione e degli aumenti salariali. Anche i pezzi di ricambio sono diventati notevolmente più costosi: l'86% delle aziende riferisce di un aumento medio dei prezzi del 16%.

Questo andamento dovrebbe continuare: sette intervistati su dieci prevedono che i prezzi dei servizi di officina aumenteranno di circa l'11% nei prossimi due anni. Sebbene i dati dello studio si riferiscano al mercato tedesco, tendenze simili o addirittura più forti sono state osservate anche in Svizzera, afferma Marcus Söldner, CEO di CG Car-Garantie Versicherungs-AG.

Secondo uno studio, le garanzie sono più importanti degli sconti, soprattutto nel commercio delle auto usate. Foto: UPSA Media

Ridurre le incertezze
In questo contesto, le estensioni di garanzia stanno diventando sempre più importanti. Secondo lo studio, il 67% dei concessionari considera le garanzie di collegamento per auto nuove e di seconda mano un mezzo efficace per ridurre l'incertezza tra i potenziali acquirenti. Secondo lo studio, le garanzie sono addirittura più importanti degli sconti, soprattutto nel commercio di auto usate.


Un altro risultato fondamentale dell'indagine: le garanzie riducono l'incertezza nell'acquisto di veicoli elettrici del 56% e riducono le aspettative dei clienti sugli sconti del 27%.

Oltre al loro effetto promozionale, le garanzie sono anche un mezzo collaudato per fidelizzare i clienti. La protezione da costi di riparazione imprevisti dà sicurezza agli acquirenti e aumenta la probabilità che scelgano un veicolo.

Migliorare la redditività
Marcus Söldner sottolinea i vantaggi di tali coperture: «Aumento dei costi dei veicoli, incertezza economica, calo della fedeltà alle officine: per affrontare queste sfide, le assicurazioni di garanzia o di riparazione sono un mezzo efficace. Facilitano la vendita dei veicoli, rafforzano la fidelizzazione dei clienti e proteggono gli acquirenti dai costi aggiuntivi. Ciò crea fiducia, facilita la decisione di acquisto e migliora la redditività dell'azienda».

Per le officine ciò significa che le offerte di garanzia non sono solo un'opportunità per aumentare il fatturato, ma possono anche contribuire alla stabilità dell'attività a lungo termine. In un mercato caratterizzato dall'incertezza, si rivelano quindi uno strumento prezioso per fidelizzare sia i clienti esistenti che quelli nuovi.

Un altro risultato fondamentale dell'indagine: le garanzie riducono l'incertezza nell'acquisto di veicoli elettrici del 56% e riducono le aspettative dei clienti sugli sconti del 27%.

Feld für switchen des Galerietyps
Bildergalerie

Aggiungi commento

12 + 1 =
Risolvere questo semplice problema matematico e inserire il risultato. Ad esempio per 1+3, inserire 4.

Commenti