Archivio News

07.03.2016
7 marzo 2016 agvs-upsa.ch - In occasione del Salone dell’automobile il mercato svizzero dell’automobile si presenta stabile. A febbraio sono arrivate 22'653 nuove autovetture sulle strade svizzere. Con un lieve incremento di 265 veicoli, ovvero dell’1,2%, sono stati di nuovo superati i dati (peraltro confortanti) del febbraio 2015, mese segnato dall’eliminazione del cambio minimo con l’euro; allora gli importatori e i concessionari di marca avevano reagito...
07.03.2016
7 marzo 2016 agvs-upsa.ch - Gianfranco Hirschi è nuovo direttore della hostettler autotechnik AG. Economo aziendale, Hirschi (58) succede a Bernhard Glaninger, che dopo dodici anni di servizio ha deciso di affrontare nuove sfide professionali. hostettler autotechnik AG, con sede a Sursee, è uno dei fornitori leader in Svizzera di pezzi di ricambio, di usura e di pneumatici per auto. Sinora Gianfranco Hirschi è stato responsabile di divisione presso la...
07.03.2016
7 marzo 2016 agvs-upsa.ch - La sera della prima giornata del Salone dell’auto, il prestigioso club ginevrino «bypass» ha fatto da scena all’elezione di Miss Salone. Lo show, che quest’anno è giunto alla sua 18a edizione, è stato organizzato dalla casa editrice AUTO&Wirtschaft e dalle piattaforme dedicate alle auto autoricardo.ch e car4you.ch. Le aspiranti miss non solo hanno sfilato in tenuta da stand ma hanno anche sfoggiato una mise casual e un abito...
04.03.2016
4 marzo 2016 agvs-upsa.ch - Il Messaggio concernente la promozione dell’educazione, della ricerca e dell’innovazione (ERI) del Consiglio federale parla in tono altisonante del rafforzamento della formazione professionale superiore. Ma le parole non vengono tradotte in pratica. Succede invece proprio il contrario: il Consiglio federale si mostra generoso nei confronti delle scuole universitarie e avaro verso la formazione professionale. L’Unione svizzera...
04.03.2016
Il Geneva International Motorshow e aperto. Nei dieci giorni di fiera è previsto un afflusso di oltre 700’000 visitatori. Pensate anche voi di partecipare all’evento? Allora eccovi qui le informazioni e le novità più importanti. Invitatione esclusiva per i membri dell'UPSA 3 marzo 2016 agvs-upsa.ch - È partita l'edizione 2016 del Salone dell’auto di Ginevra. Nel suo consueto giro in apertura, il Consigliere federale Alain Berset si...
01.03.2016
Il Salone dell’automobile di Ginevra è una preziosissima risorsa per tutto il ramo - perché fa balzare il tema «auto» all’attenzione dei consumatori proprio nella stagione giusta. È però difficile quantificare l’impatto dell’evento in termini di aumento delle visite agli showroom dei concessionari - ad affermarlo è Dölf Lendenmann, CEO della concessionaria Binelli & Ehrsam AG di Zurigo. Signor Lendenmann, quale ruolo gioca il Salone dell’...
28.02.2016
La soddisfazione è grande - ma adesso tocca all’Iniziativa della vacca da mungere 29 febbraio 2016 agvs-upsa.ch - Soddisfatti i sostenitori: l’Unione svizzera delle arti e dei mestieri e le associazioni di categoria del traffico su strada hanno ottenuto a forze congiunte un chiaro SÌ alla galleria di risanamento del San Gottardo. Il Presidente centrale UPSA Urs Wernli esorta a non abbassare la guardia proprio ora e a mantenere vivo lo slancio in vista dell’...
25.02.2016
25 febbraio 2016 agvs-upsa.ch - Nel test del TCS sulle gomme estive 2016 sono stati esaminati 32 pneumatici delle dimensioni 185/65 R15 88H e 225/45 R17 94Y. Le 18 prove, conformi all’utilizzo pratico, a cui sono stati sottoposti hanno evidenziato i punti forti e deboli: 29 gomme hanno ottenuto almeno la menzione «raccomandato». Il comportamento specifico di ogni pneumatico è stato testato su vari percorsi di prova, con fondo stradale asciutto e bagnato, ed...
24.02.2016
24 febbraio 2016 agvs-upsa.ch - Il consiglio di amministrazione di Mobility Società Cooperativa ha nominato membro della direzione Patrick Marti, che assumerà tale carica a partire dall’agosto 2016. Patrick Marti ha fatto carriera nel Gruppo Migros rivestendo diversi funzioni. Da quattro anni è responsabile di reparto melectronics. Marti (35) vanta un bagaglio di preziose esperienze in fatto di modelli di business orientati ai processi e sviluppo strategico...
24.02.2016
24 febbraio 2016 agvs-upsa.ch - Il 23 febbraio 2016 sono iniziati i lavori di costruzione del nuovo centro servizi di Auto AG Group dedicato ai mezzi commerciali leggeri e pesanti. Il complesso sta sorgendo a Weiningen, nelle immediate vicinanze dell’A1. Proprio sul confine di Weiningen-Geroldswil e tra i due raccordi autostradali di Weiningen e Dietikon sta sorgendo una nuova struttura di Auto AG Group per la vendita e le riparazioni di...
23.02.2016
23 febbraio 2016 agvs-upsa.ch - Per gli uomini l’assicurazione auto, sia essa casco totale o parziale, è molto più salata che per le donne; lo ha rivelato oggi «Espresso», la trasmissione di SRF dedicata ai consumatori. Se infatti nel 2015 un neopatentato di 20 anni ha sborsato mediamente 4118 franchi per una casco totale, una sua coetanea ne ha pagati solo 2710. A dimostrarlo sono le cifre del servizio di confronto Comparis, secondo cui le assicurazioni...
22.02.2016
23 febbraio 2016 agvs-upsa.ch - La Federazione svizzera del traffico stradale FRS stradasvizzera ha raccolto e pubblicato nel vademecum 2016 gli ultimi dati sul traffico su strada. Nel 2015 il numero di veicoli a motore è salito di 90’700 unità rispetto all’anno precedente, registrando a fine settembre un totale di 5,176 milioni di mezzi, di cui 4,5 milioni circa di auto. Se a questo dato si aggiungono le 710'000 motociclette, risulta un totale di 5,89...
19.02.2016
19 febbraio 2016 agvs-upsa.ch - Il 2016 è iniziato bene per il mercato dell’auto dell’Europa occidentale: le nuove immatricolazioni, aumentate del 6% , hanno sfondato la soglia di 1 mio. di unità. A gennaio il mercato USA (light vehicles) ha raggiunto il livello dell’anno scorso con ben 1,1 mio. di auto nuove. A gennaio i cinque principali mercati dell’Europa occidentale, ovvero Germania, Francia, Gran Bretagna, Italia e Spagna, hanno registrato un netto...
19.02.2016
18 febbraio 2016 agvs-upsa.ch - Il 1° marzo 2016 Olivier Gandolfo assumerà la direzione transnazionale della distribuzione di PSA Peugeot Citroën in Svizzera e Austria, succedendo così a Sébastien Vandelle, direttore generale ad interim in carica dal 1° dicembre 2015. Olivier Gandolfo (49) è francese ed ha conseguito un titolo di studi all’École Militaire di St.Cyr nonché un master all’HEC di Parigi (École des hautes études commerciales). In servizio presso...
18.02.2016
18 febbraio 2016 agvs-upsa.ch - Tra dieci giorni i votanti decideranno in merito alla galleria di risanamento del San Gottardo. I sondaggi sinora eseguiti vedono in netto vantaggio il SÌ. La seconda indagine condotta da GFS Bern per conto di SRG SSR mostra però che la percentuale dei favorevoli è in calo. Urge dunque uno sprint finale - per una maggiore sicurezza per il San Gottardo e per il ramo dei professionisti dell’auto. Attualmente il 56% dei votanti...
17.02.2016
17 febbraio 2016 agvs-upsa.ch - Al 1° gennaio 2016 sono state contate 3461 stazioni di rifornimento di marca accessibili al pubblico in tutta la Svizzera, pari a un calo di 86 unità (-2,4%). La rete più ampia continua ad essere quella di AVIA, con 604 stazioni, seguita da Agrola (430), BP (361), Ruedi Rüssel (339) e Migrol (310). Le variazioni osservate rispetto al passato sono riconducibili alla dinamica del mercato e confermano il consolidamento in corso...
16.02.2016
16 febbraio 2016 agvs-upsa.ch Maria Grazia Davino è la nuova Managing Director di Fiat Chrysler Automobiles Switzerland. Il suo predecessore, Alessandro Paolucci, è stato richiamato presso la sede principale a Torino. Maria Grazia Davino, nata in Italia, ha ricoperto da ultimo il ruolo di Managing Director di FCA Austria. All'inizio della sua carriera ha lavorato per Lamborghini Holding, dove ha svolto svariate funzioni. Maria Grazia lavora in FCA dal 2012...
15.02.2016
15 febbraio 2016 agvs-upsa.ch – La Weltwoche ha pubblicato un interessante articolo del rinomato professore svizzero di economia Reiner Eichenberg, che afferma, tra i vari asserti, che le ferrovie di oggi sono le strade del futuro. Nell’articolo apparso sulla Weltwoche il Prof. Reiner Eichenberger ha evidenziato come nella discussione intorno alla galleria del San Gottardo e all’ampliamento dell’infrastruttura ferroviaria si ignori completamente il fatto...
09.02.2016
9 febbraio 2016 agvs-upsa.ch - Il Catalogo dei consumi 2016 elenca i veicoli nuovi più efficienti dal punto di vista energetico, nelle diverse categorie. Sebbene in realtà queste auto consumino di più di quanto indicato nel catalogo, il consumo medio effettivo, negli ultimi 10 anni, è sceso quasi di 1,5 litri su 100 km. Per ognuno dei 4'486 modelli elencati sono indicati il consumo di carburante, le emissioni di CO2 e la categoria di efficienza energetica (A...
09.02.2016
9 febbraio 2016 agvs-upsa.ch - Conclusasi la “Giornata dei garagisti svizzeri” si guarda già alla prossima edizione: per organizzare quella del 2017 nel migliore dei modi abbiamo condotto un’indagine in chiusura dell’ultimo convegno. Vi hanno partecipato circa 200 dei 550 ospiti dell’evento.     Lo slogan del convegno, ovvero „Il futuro è automobile“, è piaciuto „molto“ a tre quarti degli intervistati. Più della metà ha ritenuto „ottima“ anche la gamma di...

Pagine